Pagine

mercoledì 30 luglio 2025

IL GUFO CHE AVEVA PAURA DEL BUIO

L'autunno è una stagione ricca di colori, profumi e suoni. 

Oggi voglio proporvi una breve storia che potrete raccontare seduti all'aperto, immersi nella stagione autunnale. 

Questo aiuterà tutti ad immedesimarsi meglio e vi permetterà poi di raccogliere materiali da utilizzare una volta rientrati in classe.

"Tanto tempo fa, in un fitto bosco di querce, viveva un piccolo gufo che non voleva mai andare a dormire perché aveva paura del buio, dei rumori della notte, soprattutto se soffiava il vento che faceva volare via le foglie secche. I suoi genitori erano disperati perché di notte dovevano andare a caccia di cibo e non potevano lasciarlo solo, sveglio e spaventato, perché era ancora troppo piccolo e poteva cadere dal nido diventando una facile preda per le volpi. Pensa che ti ripensa alla fine ebbero un'idea bellissima: chiamarono alcune lucciole che stavano giocando sul prato lì vicino e chiesero se potevano restare a vegliare sul loro piccolo. Le lucciole furono molto felici di fare compagnia a gufetto, iniziarono a volargli intorno e magicamente il piccolo si addormentò."

Dopo la lettura avviamo una breve conversazione sulle paure e sull'amicizia... continueremo poi a lavorarci nei giorni a seguire.

Con i materiali raccolti realizziamo un piccolo diorama a ricordo della storia letta.

Gufetto e la sua casa

Per la sua realizzazione basterà colorare di marrone un cartoncino abbastanza spesso e metà rotolo della carta scottex. Una volta che si sarà asciugato fate tagliare le due estremità del rotolo come vedete in foto e poi fatelo incollare sul cartoncino. 



Utilizzando le foglie e le pigne raccolte fate decorare la struttura a piacere, potete dare anche l'idea di incastrare qualche frammento di foglia nella chioma dell'albero.


Successivamente mostrate come creare il gufo. Per prima cosa fate selezionare almeno una trentina di foglie simili in grandezza e fate tagliare via il picciolo.


Poi disponete sul tavolo un foglio di pellicola da cucina e fatevi collocare sopra la montagna di foglie preparate sovrapponendole l'una sull'altra.


Invitate quindi a sollevare i lembi della pellicola e a chiudere le foglie al suo interno, come per creare un piccolo pacchetto.


Poi fate decorare con gli occhi, il becco e i piedi, preparati in precedenza da voi o fatti creare sul momento osservando un campione.


Prima di incollare gli occhi far disegnare la pupilla

Incollare le varie parti di carta 

Concludere creando le ali incollando due foglie


Concludere incollando il gufetto vicino alla sua casa.




Nessun commento:

Posta un commento